La nostra storia

Le radici
La nostra storia professionale nasce nei primi anni ’80, quando due fratelli, cresciuti insieme a Milano in zona Porta Genova — all’epoca un quartiere popolare — decidono di unire le forze per costruire qualcosa di solido. Guidati da valori trasmessi da Nonna Maria, figura di riferimento per la famiglia e per l’intero quartiere, iniziano a lavorare fianco a fianco con determinazione e senso di responsabilità.
Nel tempo, affrontano insieme le sfide della vita e del lavoro, sostenendosi a vicenda senza mai dividersi, con uno spirito di collaborazione che ha sempre messo al centro il benessere delle proprie famiglie. Il loro impegno ha dato vita a una rete di clienti fedeli, costruita con serietà, disponibilità e – dove necessario – anche con interventi pro bono, spinti dal desiderio di essere utili prima ancora che profittevoli.
È da questa unione di intenti e passioni che prende forma il cuore dell’azienda: un mestiere fatto con le mani, con la testa e, soprattutto, con il rispetto e l’amore per ciò che si fa ogni giorno.
Angelo Pedroni
Angelo, l’uomo che lasciava il segno

Le passioni
Angelo era un uomo dai tanti interessi, coltivati con dedizione e curiosità. Appassionato di ciclismo fin da giovane, aveva corso anche al fianco di Beppe Saronni, prima che la poliomielite ne limitasse i sogni sportivi. Ma se il fisico gli pose dei confini, lo spirito non ne conobbe mai: la sua passione per la vita si riversava nelle sue collezioni — bottiglie di vetro uniche, boccali da birra, videocassette, fumetti retrò italiani — e nella cura con cui conservava ogni oggetto, come frammenti preziosi di un mondo che amava.
L’uomo
Ordinato, metodico e generoso, Angelo era una presenza luminosa. In pensione amava il bar di quartiere, luogo in cui condivideva risate, sarcasmo e parole gentili con chiunque. Portatore di buon umore, aveva la rara capacità di farsi ricordare ovunque andasse. Era un uomo dal cuore aperto, capace di stringere amicizie sincere e durature, sempre pronto ad aiutare, ascoltare e fare sentire gli altri accolti. Per i suoi nipoti è stato un esempio su ogni piano: umano, morale e affettivo.
Il professionista
Nel lavoro era preciso, esperto, instancabile. Idraulico di grande esperienza, saldatore meticoloso e uomo dei metodi classici, Angelo incarnava un mestiere fatto con passione e rispetto. Era disponibile con tutti, generoso con il proprio sapere, e capace di trovare soluzioni dove altri vedevano problemi. Un artigiano come non se ne trovano più, che metteva la stessa cura nei dettagli tecnici come nei rapporti umani.
L’eredità
Angelo ci ha lasciati il 4 ottobre 2024, circondato dal calore della sua famiglia. Ma il suo esempio continua a vivere: nei valori che ha trasmesso, nelle storie che ha lasciato, nei sorrisi che ha saputo regalare. Un sognatore gentiluomo, che ha fatto della sua vita una testimonianza silenziosa e concreta di dignità, amore e dedizione.
Tradizione tecnica, visione moderna
Siamo Manuel, Francesco e Tommaso, e rappresentiamo la nuova generazione di un’impresa nata dall’esperienza e dalla determinazione di chi ci ha preceduti.
L’azienda è stata fondata da nostro padre e nostro zio, due professionisti che hanno costruito una reputazione solida nel settore grazie alla competenza tecnica, alla precisione e a un forte senso del dovere. Oggi, guidati ancora da nostro padre, continuiamo a sviluppare quel progetto con lo stesso approccio rigoroso e con uno sguardo attento all’innovazione.
In ogni intervento mettiamo la cura di sempre, aggiornata agli standard e alle tecnologie di oggi. La nostra forza è unire l’affidabilità costruita nel tempo con la spinta propositiva di una squadra giovane, preparata e orientata al risultato.